Il ruolo di leader è anche quello di responsabilizzare e far crescere i collaboratori affinché raggiungano i loro obiettivi e sappiano agire in autonomia.
All’interno delle attività del leader, il coaching si colloca come una metodologia conversazionale che promuove il potenziale innato dei collaboratori. Il coaching si basa sulla convinzione che ogni persona è unica e ha in sé le risorse per trovare le migliori soluzioni alle sfide dell’ambiente.
Attraverso l’ascolto attivo e le domande “potenti”, il leader agisce come coach, aiutando i collaboratori a identificare chiaramente gli obiettivi, sviluppare consapevolezza del proprio potenziale e perseguire la ricerca di soluzioni creative ed efficaci.
In questo corso imparerai a:
Leader, manager, responsabili che vogliono acquisire le competenze fondamentali di coaching, inteso come attività complementare alle molteplici attività manageriali, rivolto alla gestione dei collaboratori.
Leader come coach
Abilità di coaching
Coaching per migliorare le prestazioni e gestire criticità
Il corso è centrato sulle metodologie online e mette in luce le tecniche, gli strumenti e i comportamenti essenziali su questo canale di comunicazione.
Utilizza il modulo seguente per inviarci la tua richiesta